La nuova cantina recentemente costruita con i suoi 5.000 mq rappresenta la perfetta fusione tra innovazione e tradizione.
Offre impianti tecnologici e rappresenta il sistema più moderno di una cantina di vinificazione per la fermentazione a temperatura controllata.
L’invecchiamento dei vini avviene esclusivamente in botti e barriques di rovere francese. La produzione annua è di circa 250.000 bottiglie.
La proprietà si estende per più di 1.100 ettari di terreno, di cui 50 di vigneto specializzato. La coltivazione predominante è il vitigno Sangiovese, base prevalente per il vino Chianti Classico.
La composizione del suolo, la sua pendenza, l’altitudine, l’esposizione solare, la ventilazione, il microclima particolare e la selezione delle uve, sono elementi fondamentali per il raggiungimento qualitativo dei vini di Villa a Sesta.