Annata 2011
Esperanto: idioma in grado di accomunare popoli, razze e culture…anelito di questo vino capace di unire ricche, profonde e potenti radici territoriali, con suggestioni internazionali, eleganti e fini. Montepulciano e Cabernet, meticolosamente allevati e vinificati in purezza utilizzando barriques di rovere selezionate, uniti poi, giungono a voi dopo ventiquattro mesi di invecchiamento, di cui almeno dodici in bottiglia. Vostro il piacere di ascoltarne la voce e la sensibilità di comprenderne l’anima.
IN VIGNA
Uve: 70% Montepulciano, 30% Cabernet
Zona geografica di produzione: Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Terreno: di medio impasto tendente all’argilloso
Altitudine: 300 m. s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale, fine settembre il Cabernet, ultima decade di ottobre il Montepulciano
IN CANTINA
Vinificazione: in rosso lunga fermentazione delle bucce, frequenti rimontaggi, giornaliere svinature a freddo, fermentazione in vasche di acciaio inox e successivo trasferimento in barriques
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: porpora profondo quasi viola
Bouquet: aromi di prugne secche, ciliege, cioccolato, misti a sentori speziati di cuoio e liquirizia
Sapore: caldo, carnoso dove la potenza dei tannini riempie il palato di gradevoli sensazioni
I PREMI
Medaglia d’argento, International Wine Challenge 2016 AWC Vienna