Annata 2001
Dedicato a Balgera Pietro fondatore dell’azienda nel 1885, è un vino che si produce solo nelle migliori annate. Nasce da uve 100% Chiavennasca (Nebbiolo) provenienti dalle zone del Valtellina Superiore: viene arricchito con del pregiatissimo Sforzato.
IN VIGNA
Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Terreno: calcareo, ciottoloso posto ad una altitudine tra i 200 e i 550 m s.l.m.
Ceppi per ettaro: 2900
Sistema di allevamento: a Ritocchino con Guyot modificato
Vendemmia: verso la fine di ottobre
Resa: 70 q/ha pari a 49 hl
IN CANTINA
Vinificazione: con spremitura soffice dell’uva e successiva fermentazione con macerazione sulle bucce per 10-12 giorni circa
Invecchiamento: dopo 2 anni di botte grande di rovere viene effettuato il “melange” con Sassella, Inferno, Grumello, Valgella (25% di ogni qualità). Successivamente viene aggiunto il 20% di Sforzato e posto in affinamento in barriques “Allier” di media tostatura per circa 18 mesi
Longevità: può conservarsi a lungo negli anni
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: profumo etereo di grande finezza, con sentori di vaniglia e liquirizia, con ricordi di lamponi e di more
Sapore: pieno, caldo, armonico, con aristocratico fondo di nocciola tostata e confettura di prugna, molto strutturato
Abbinamento: ideale abbinato a carni rosse, selvaggina, salmì e a formaggi stagionati di grana dura
Temperatura di servizio: 18-20°C