Annata 1999
Ottenuto dall’appassimento delle uve Chiavennasca (Nebbiolo) scrupolosamente selezionate nelle zone del Valtellina Superiore e del Valtellina, coricate sui graticci fino a Gennaio-Febbraio. Questo trattamento permette di ottenere un’alta concentrazione di zuccheri naturali e la formazione di particolari aromi.
IN VIGNA
Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Terreno: calcareo, ciottoloso posto ad un’altitudine tra i 200 e i 500 m s.l.m.
Ceppi per ettaro: 2800
Sistema di allevamento: a Ritocchino con Guyot modificato
Vendemmia: raccolta verso la metà di Ottobre e vinificata tra gennaio e marzo
Resa: 70 q/ha
IN CANTINA
Vinificazione: con spremitura soffice dell’uva e successiva fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 15/20 giorni
Invecchiamento: 3-4 anni in botti di rovere ed affinamento in bottiglia di circa 6 mesi
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosso rubino intenso con leggere sfumature granata
Bouquet: profumo intenso, etereo e complesso, con netti sentori di viola appassita e confettura di more
Sapore: pieno, caldo, persistente, molto strutturato e vellutato
Abbinamento: si presta ad un invecchiamento molto lungo avendo l’accortezza di tenere la bottiglia coricata in luogo fresco. Vino da meditazione
Temperatura di servizio: 20°C