Champagne Bernard Robert
La Maison Bernard Robert, nata nel 1945 da Marie-Madeleine Dosne proveniente da una famiglia di viticoltori produttori di vini rossi e da suo marito Bernard Robert, è una delle più antiche case della Côte des Bar. Questa regione, che confina con la Borgogna, è rinomata per l'altissima qualità dei suoi Pinot Noir.
Oggi il privilegio di gestire l'azienda di famiglia spetta alla terza generazione. Sébastien, uno dei nipoti di Marie-Madeleine e Bernard, è co-direttore insieme agli zii Jean-Pierre e Jean-Claude, alla madre Johanne e al cugino Jean-Christophe.
Gli champagne prodotti dalla famiglia Bernard Robert si distinguono per la tipicità dei loro aromi, ma anche per l'uso delicato di un vitigno rarissimo in Champagne: il Pinot Bianco.
La tenuta della Maison Bernard Robert si estende su una superficie di circa 30 ettari, ripartiti su 7 comuni nella Champagne meridionale. Su queste colline vengono coltivate le quattro principali varietà di uva della Champagne: Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Bianco.