Erste Neue

L’anno 1900 rappresenta una pietra miliare nella storia dell’economia vinicola di Caldaro: 70 viticoltori del territorio si uniscono nella “Erste Kellereigenossenschaft Kaltern”, la Prima Cantina Sociale di Caldaro.
Il loro obiettivo è quello di occuparsi direttamente della vinificazione della propria uva e della commercializzazione dei loro vini. Nel 1925 segue un ulteriore importante passo, consistente nella costituzione della Nuova Cantina Sociale, chiamata “Neue Kellereigenossenschaft”. Dalla fusione delle due cooperative nel 1986, accompagnata dall’incorporazione della cantina sociale Baron Josef di Pauli, nel 1991 trae origine la Erste+Neue Kellerei.
Oggi sono 422 i fieri vignaioli che ogni anno conferiscono il proprio raccolto. I terrazzamenti su cui lavorano i propri vigneti si adagiano nel pittoresco paesaggio che circonda il Lago di Caldaro e che sale fino al pianoro sito ai piedi della Mendola. La superficie complessivamente coltivata a vite si estende per 260 ettari. Alle uve provenienti da questi Cru e dalle zone migliori del territorio viene riservato un trattamento distinto che permette di ottenere quei vini di punta, capaci di entusiasmare gli esperti. Forte dell’esperienza maturata da varie generazioni grazie ad un innato istinto di sperimentare, la Erste+Neue lavora oggi con sapienza 13 eccellenti varietà viticole, ponendosi quale obiettivo di mettere in risalto il carattere di ogni vino, mantenendone inalterate ed anzi sottolineandone le finezze specifiche. Il risultato è dato da vini secchi ed armoniosi che si distinguono per l’aromaticità accattivante e per la loro sublime eleganza.